IL MULINO DEI PICCOLI

C'era una volta la fiaba... Un incipit caro alle memorie di tutti, un tuffo nell'infanzia. Il potere evocativo della favola, espressione del patrimonio popolare che si tramanda di generazione in generazione, rappresenta il fulcro del progetto "Il mulino dei piccoli", originale proposta della Solot Compagnia Stabile di Benevento e I due della città del sole srl, che coinvolge i bambini in un'età compresa tra i tre e i dieci anni. Dalla volontà coraggiosa del direttore…

Scopri di piùIL MULINO DEI PICCOLI

POKER

Un ristorante. Il proprietario e suo figlio, due camerieri e il cuoco. Ogni domenica sera dopo la chiusura, e prima del giorno di riposo, questi vanno nello scantinato del locale e giocano a poker tutta la notte. Le settimane e la vita di queste cinque persone sono scandite da questa consuetudine. Le loro passioni e le loro speranze si condensano in questa notte di sfida reciproca, in cui si cerca il riscatto: una settimana di…

Scopri di piùPOKER

NOTTE DI FOLLIA

Un incontro inatteso al bar di una stazione. Un noto conduttore di un programma TV beve per dimenticare e, brillo, importuna una cliente sotto gli occhi di un barista irriverente e dalla battuta pronta. Lei, da poco uscita di prigione, non si lascia mettere i piedi in testa e anzi risponde per le rime.Due persone agli antipodi, sole, accomunate dallo stesso segreto iniziano un dialogo divertente e serrato finché man mano che la notte si…

Scopri di piùNOTTE DI FOLLIA

L’INQUILINO

In una casa di un quartiere popolare Massimo in gravi difficoltà economiche cerca disperatamente un coinquilino per dividere l'affitto, pressato dalla vecchia padrona di casa che incarica la nipote Chiara per i solleciti di pagamento. Chiara e Massimo sono amici di vecchia data e cercano una soluzione al problema, fin quando arriverà il nuovo inquilino Vincenzo, un uomo mite che però sembra nascondere grandi segreti. Massimo e Chiara iniziano le loro strampalate indagini per scoprire…

Scopri di piùL’INQUILINO

ALL IN – il gioco può causare solitudine

Ernesto e Ruggero sono due amici da sempre. Sono cresciuti troppo in fretta e sono già al punto di non ritorno: sono entrambi soli. Ernesto è un giocatore patologico, scommettitore compulsivo, si è giocato e ha perso tutto: la moglie, la figlia, la casa. Ma continua a farlo ossessivamente con una piccola slot machine da "arredamento" che però funziona senza soldi. E' sommerso da debiti preoccupanti. Ruggero è l'altra faccia della medaglia : appa rentemente…

Scopri di piùALL IN – il gioco può causare solitudine

IN ARTE TOTO’

“Viaggio nel mondo poetico e musicale di Antonio De Curtis” IN SCENA 21 aprile 2017 - Teatro Parioli - Roma Nell'ambito delle celebrazioni di '50 Totò' (venuto a mancare il 15 aprile del 1967), che prevedono una serie di iniziative come una grande mostra, retrospettive, convegni etc., il nostro spettacolo è un percorso sulle tracce del grande poeta, musicista e uomo di pensiero che è stato Antonio De Curtis, in arte 'Totò'. Tutto (o quasi) é…

Scopri di piùIN ARTE TOTO’

CAESAR

IN SCENA Dal 3 al 5 febbraio 2017 - Teatro Tor Bella Monaca - Roma Dal 9 al 12 febbraio 2017 - Teatro Parioli - Roma Dobbiamo essere sacrificatori, non macellai, Cassio. Noi tutti ci solleviamo contro lo spirito di Cesare, e nello spirito degli uomini non c’è sangue. Oh, se potessimo trafiggere lo spirito di Cesare e non smembrare Cesare! Ma, purtroppo, Cesare deve sanguinare. Nobili amici, uccidiamolo però con ardimento, non con rabbia.…

Scopri di piùCAESAR

NATALE IN CASA CUPIELLO

Luca Cupiello, come ogni Natale, prepara il presepe, fra il disinteresse della moglie Concetta e del figlio Tommasino. Ci sono poi i continui litigi tra il fratello Pasqualino e Tommasino, entrambi con il tic del furto. Ninuccia, l’altra figlia, ha deciso di lasciare il marito Nicolino per l’amante Vittorio, e di scrivere una lettera d’addio; Concetta, disperata, riesce a farsela consegnare. La missiva capita però nelle mani di Luca che, ignaro di tutto, la consegna…

Scopri di piùNATALE IN CASA CUPIELLO