L’uomo, la bestia e la virtù

Il “trasparente” signor Paolino, professore privato, ha una doppia vita: è l'amante della signora Perella, moglie trascurata di un capitano di mare che torna raramente a casa, ha un'altra donna a Napoli ed evita di avere rapporti fisici con la moglie, usando ogni pretesto. La tresca potrebbe durare a lungo e indisturbata ma, inaspettatamente, la signora Perella rimane incinta del professore. Paolino è costretto dunque ad adoperarsi per gettare la sua amante fra le braccia…

Scopri di piùL’uomo, la bestia e la virtù

Posso offrire un caffè?

Un gioco assolutamente teatrale, in cui una stramba famigliola, personaggi surreali che interagiscono intorno alla storia e al culto del caffè, un gioco che termina con la mescita conviviale della famosa bevanda nera e bollente. Carlo di Maio interpreta in una rocambolesca e coloratissima messinscena, un uomo colto e raffinato, ma sempre con la testa fra le nuvole, sua moglie baraccona, tipica popolana napoletana e la loro figlioletta un po’ cresciutella, miope e anche un…

Scopri di piùPosso offrire un caffè?

LA DONNA DI SAMO

. Commedia di Menandro, autore ateniese del terzo secolo a.C., popolarissimo in tutto il bacino mediterraneo, ricca di riconoscimenti improvvisi, rapimenti e situazioni complicate che girano intorno al tema dell’amore. “La donna di Samo” vive di intrecci complessi giocati sulla sorpresa e improvvisi cambiamenti di situazione. Gli innamorati, divisi da iniziali ostacoli si trovano ad affrontare numerose difficoltà e peripezie, fino a coronare il loro amore e  ricomporre la felicità iniziale che per un equivoco…

Scopri di piùLA DONNA DI SAMO

IL MULINO DEI PICCOLI

C'era una volta la fiaba... Un incipit caro alle memorie di tutti, un tuffo nell'infanzia. Il potere evocativo della favola, espressione del patrimonio popolare che si tramanda di generazione in generazione, rappresenta il fulcro del progetto "Il mulino dei piccoli", originale proposta della Solot Compagnia Stabile di Benevento e I due della città del sole srl, che coinvolge i bambini in un'età compresa tra i tre e i dieci anni. Dalla volontà coraggiosa del direttore…

Scopri di piùIL MULINO DEI PICCOLI

LAMPEDUSA BEACH

. Un barcone carico di settecento profughi in fuga dall’Africa affonda nello specchio di mare di fronte a Lampedusa. Nell’oscurità incombente della notte, i settecento corpi si agitano e si dibattono nell’acqua. Molti annegano, muoiono, si capisce dallo spaventoso silenzio che gradualmente scende sul punto del disastro. Tra questi corpi sventurati c’è quello di una giovane donna, Shauba, che riesce ad aggrapparsi agli occhiali da sole che le sono caduti in acqua. Per alcuni istanti…

Scopri di piùLAMPEDUSA BEACH