IL BERRETTO A SONAGLI

In quel tragico e irrisolvibile gioco delle parti che è il Teatro Pirandelliano, un ruolo non trascurabile tocca al protagonista del “Il berretto a sonagli” che Eduardo De Filippo, con l’intelligente ardire che animava ogni sua impresa, ha tradotto in lingua napoletana. Beatrice, donna gelosissima, sospetta che il marito sia l’amante della bella moglie di Ciampa, commesso del loro negozio. La donna fa denuncia al commissariato. Il marito viene effettivamente trovato in compagnia della donna,…

Scopri di piùIL BERRETTO A SONAGLI

UNO SGUARDO DAL PONTE

IN SCENA 31 Gennaio ore 18 - Teatro Fellini di Pontinia (Lt) Dal 3 al 14 febbraio - Teatro Carcano di Milano 15 febbraio - Teatro Nestor di Frosinone 16 febbraio Teatro Modernissimo di Telese (Bn) Uno sguardo dal ponte” scritto da Arthur Miller nel 1955, considerato tra i più importanti testi della drammaturgia americana del Novecento, riprende la vera storia di una delle pagine più drammatiche del sogno americano vissuto da milioni di italiani,…

Scopri di piùUNO SGUARDO DAL PONTE